PER VACANZA:
L’agriturismo Torre Del Fondo ha fra i vari pregi quello di essere situato in una zona che, da una parte, è molto tranquilla e, dall’altra, permette di raggiungere in modo agevole e veloce (grazie alla vicinanza dell’autostrada A13 Bologna-Padova) tutte le principali mete di interesse storico/artistico dell’Emilia Romagna e del Veneto.
Si potrà quindi scegliere se fare una vacanza all’insegna del completo relax o all’insegna dell’arte, della cultura e della gastronomia; o un mix fra le due cose.
LA TRANQUILLITA’: presso l’agriturismo Torre Del Fondo potrai godere, in un contesto ricco di storia, della tranquillità della campagna ferrarese e ritrovare il fascino del contatto con la natura e con gli animali della fattoria (pecore, capre, maialini, galline, pony, ecc.). Potrai fare rilassanti passeggiate all’interno della vasta area (circa 90 ettari) dell’azienda agricola.
Da aprile fino fino a fine settembre potrai rilassarti a bordo piscina, farti una grigliata nell’ampio parco griglie a disposizione e acquistare e degustare i prodotti tipici (vini, insaccati, formaggi, carne, ecc.) che troverai nel punto vendita interno all’azienda (sarà sempre possibile, durante tutto l’anno, acquistare una selezione di tali prodotti).
In alternativa potrai gustare la cucina tipica ferrarese presso i ristoranti situati nelle immediate vicinanze.






L’IMMEDIATA VICINANZA CON FERRARA: dall’agriturismo Torre Del Fondo il centro storico di Ferrara, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, lo si raggiunge in appena 10-15 minuti.
Potrai apprezzare la bellezza del Castello Estense e della Cattedrale. Potrai godere delle sempre interessanti mostre organizzate al Palazzo dei Diamanti, potrete visitare il MEIS (Museo Nazionale dell’ebraismo Italiano e della Shoah), Palazzo Schifanoia, Casa Romei e il Palazzo Marfisa d’Este.
Con la bicicletta (facile da noleggiare) potrai fare il giro delle antiche Mura che cingono tutta la città, percorrere Corso Ercole Primo D’Este (considerata una delle strade più belle del mondo) e Via delle Volte (una delle strade più caratteristiche di Ferrara) e scoprire ogni scorcio e ogni proposta della bellissima città di Ferrara .
IL FASCINO DELLA PROVINCIA: in appena 30-55 minuti potrai raggiungere tutte le principali zone di interesse turistico dell’intera provincia di Ferrara; fra queste il Parco Del Delta Del Po, e i 7 Lidi di Ferrara (località balneare) e Comacchio. Potrai andare alle varie sagre eno-gastronomiche che fioriscono in tutta la provincia e visitare una serie innumerevole di musei, abbazie, pinacoteche, cattedrali, siti archeologi, parchi, ville e piazze storiche.






LO SPLENDORE DELL’EMILIA ROMAGNA: in un arco di tempo fra i 40 e i 90 minuti si raggiungono le principali città d’arte ed enogastronomiche dell’Emilia Romagna: Bologna (40 minuti), Modena (70 minuti), Ravenna (80 minuti), Parma (90 minuti), Faenza (60 minuti), Forlì-Cesena (90 minuti), Rimini (95 minuti), Reggio Emilia (45 minuti).
In alternativa potrai scegliere di trascorrere una giornate in una delle innumerevoli zone termali dell’Emilia Romagna (da Salsomaggiore a Riccione), fare piacevoli escursioni sugli Appennini o visitare la “Motor Valley” (museo della Ferrari, della Lamborghini, della Pagani e della Ducati).
LA BELLEZZA DEL VENETO: in un arco di tempo fra i 50 e i 110 minuti si raggiungono le principali città d’arte della regione Veneto e raggiungere mete che tutto il mondo ci invidia: Padova (60 minuti), Verona (90 minuti), Venezia (80 minuti), Vicenza (80 minuti), Treviso (90 minuti).






LE CITTA’ FUORI DALL’EMILIA ROMAGNA E DAL VENETO: in un arco di tempo compreso fra le 2 e le 5 ore (in macchina o in treno) è possibile raggiungere città che tutto il mondo ci ammira come Firenze (2 ore), Roma (4 ore) e Napoli (5 ore). Ne può venire fuori una gita fuori porta